Immagine coordinata FEI
资产发布器
PROG-102052 - FEI 2007-2013 - Az. 9 - annualità 2011
L'obiettivo principale del progetto è il rafforzamento degli scambi e la condivisione di esperienze negli ambiti dell'inclusione scolastica, professionale e sociale a livello nazionale ed europeo, rivolto alle nuove generazioni di immigrati (minori stranieri, seconde e terze generazioni), con particolare interesse verso i soggetti a rischio di abbandono scolastico.
Nello specifico, il progetto si prefigge di :
- Aumentare lo scambio e il confronto tra Stati membri di esperienze e buone prassi per la piena inclusione del capitale umano immigrato nei cicli formativi come asse portante delle politiche di integrazione, coesione sociale e sviluppo;
- Rafforzare la governance regionale e la rete europea degli attori pubblici e privati interessati a sviluppare politiche di supporto ai giovani immigrati;
- Contrastare la fuoriuscita dal sistema formativo dei giovani immigrati, con particolare riferimento alla scuola tecnica e professionale;
- Promuovere accordi tra regioni italiane ed europee interessate agli ambiti progettuali per porre le basi per una futura collaborazione.
Oltre alla fase di coordinamento e di gestione, il progetto si sviluppa su un programma di lavoro articolato in quattro fasi, tra loro coese e coerenti:
- ricerca e azione per la creazione della base di conoscenza: sistema di governance e buone prassi territoriali;
- identificazione buone prassi ed esperienze europee per il sostegno e l’integrazione del capitale umano immigrato;
- scambio di esperienze e buone prassi a livello europeo;
- comunicazione e disseminazione delle esperienze e dei risultati.