

PER LA PATENTE
PER LAVORARE È SPESSO NECESSARIO AVERE LA PATENTE DI GUIDA
Per ottenere la patente di guida in Italia si deve superare un esame di teoria (in lingua italiana) e uno di pratica.
Per prepararsi agli esami ci si deve rivolgere ad una Scuola guida (a pagamento), avere il permesso di soggiorno e la residenza.
Chi ha una patente di guida rilasciata da uno stato estero può guidare in Italia per un massimo di un anno, a partire dalla data di residenza in Italia ma è obbligatorio che abbia l’originale della patente di guida con la traduzione ufficiale in lingua italiana (oppure l’originale del permesso internazionale di guida).
Dopo un anno dal momento in cui si è presa la residenza, si deve comunque convertire la patente di guida rivolgendosi alla Motorizzazione Civile (verificare se il Paese di origine è tra quelli convenzionati con l’Italia per la conversione della patente) oppure si dovrà prendere la patente in Italia, altrimenti non è possibile guidare.


PER LAVORARE È SPESSO NECESSARIO AVERE LA PATENTE DI GUIDA
Per ottenere la patente di guida in Italia si deve superare un esame di teoria (in lingua italiana) e uno di pratica.
Per prepararsi agli esami ci si deve rivolgere ad una Scuola guida (a pagamento), avere il permesso di soggiorno e la residenza.
Chi ha una patente di guida rilasciata da uno stato estero può guidare in Italia per un massimo di un anno, a partire dalla data di residenza in Italia ma è obbligatorio che abbia l’originale della patente di guida con la traduzione ufficiale in lingua italiana (oppure l’originale del permesso internazionale di guida).
Dopo un anno dal momento in cui si è presa la residenza, si deve comunque convertire la patente di guida rivolgendosi alla Motorizzazione Civile (verificare se il Paese di origine è tra quelli convenzionati con l’Italia per la conversione della patente) oppure si dovrà prendere la patente in Italia, altrimenti non è possibile guidare.